GDPR e Marketing: competenze, formazione e pubblicazioni
La protezione dei dati non è un aspetto marginale del marketing: è una condizione imprescindibile per guadagnare e mantenere la fiducia dei clienti. Da anni affianco le aziende per aiutarle a conciliare strategie di comunicazione efficaci con il rispetto rigoroso del GDPR, un equilibrio che non è solo un obbligo normativo, ma una leva competitiva.
Dall’analisi delle basi giuridiche per il trattamento dei dati alla gestione delle liste contatti, dall’ottimizzazione dei consensi alla strutturazione di campagne compliant, il mio approccio unisce competenze legali e marketing strategico, sempre con un’attenzione particolare alla misurabilità e alla customer experience.
Questa esperienza si è tradotta anche in un libro, disponibile su Amazon, in cui affronto il tema con un linguaggio chiaro e accessibile, offrendo a professionisti e imprese una guida pratica per fare marketing senza correre rischi e senza perdere efficacia. La pubblicazione raccoglie casi reali, buone pratiche e strumenti operativi che derivano da anni di consulenza diretta sul campo.
Il plus di 39Marketing sta nella capacità di trasformare il GDPR da freno percepito a risorsa strategica: un marketing trasparente e conforme non solo evita sanzioni, ma aumenta il valore percepito del brand e rafforza il legame di fiducia con il cliente.